Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Veneto
Accedi all'area personale

Biblioteca Comunale

Biblio1

La sede, i servizi gratuiti e a pagamento, dettagli su orari di apertura e Ufficio.

La sede

La biblioteca comunale di cartigliano è situata al primo piano della barchessa sud di Villa Morosini Cappello.
La villa tardocinquecentesca, opera dell'architetto di scuola palladiana Francesco Zamberlan, è attualmente sede municipale.
La parete di fondo della biblioteca è interamente decorata da un affresco del maestro Bruno Breggion che illustra la storia di cartigliano in forma di vero e proprio racconto epico per immagini.

Servizi gratuiti

  • Consultazione in sede
  • Prestito agli utenti iscritti di libri, dvd e periodici
  • Reference
  • Navigazione internet (2 postazioni - navigazione gratuita per i residenti)

Servizi a pagamento

  • Fotocopiatura di materiale della biblioteca entro i limiti di legge
Ultima modifica: venerdì, 31 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri